Solo agriturismo Torre Pernice vi propone una degustazione di Pigato in tutte le sue varianti
Spumante Brut,
Pigato DOC,
Pigato Doc Selezione,
Passito di Pigato,
Pigato aromatizzato.
Il vitigno Pigato è coltivato soprattutto nella Riviera Ligure di Ponente, sia lungo il litorale, che nella zona interna preappenninica. Il nome dell’uva deriva dalla parola dialettale “pigau”, che vuol dire macchiato, a sottolineare l’aspetto puntinato degli acini dei grappoli maturi.
Infatti, si differenzia dal Vermentino, per l’aspetto dei suoi acini. Quando l’uva arriva a maturazione, infatti, la buccia assume una colorazione quasi ambrata, con piccole macchioline color ruggine.
Il vino Pigato è sicuramente il bianco più famoso della Liguria. Nella zona di Albenga e Imperia, esprime delle vere eccellenze. Le vigne che si affacciano sul mare donano vini mediterranei, armoniosi, solari e aromaticamente ricchi.
E’ un vitigno molto sensibile alla composizione dei terreni. Nelle zone caratterizzate da terre bianche, ricche di calcare, regala vini di grande finezza, mentre sui suoli rossi, ricchi di minerali di ferro, si esprime con maggior struttura e decisi sentori minerali.
Il vino Riviera Ligure di Ponente Pigato DOC ha un colore giallo paglierino. Al naso esprime un bouquet caratteristico, con profumi floreali, di macchia mediterranea, frutta bianca e gialla.
Al palato ha una buona struttura, è armonioso, piacevolmente fruttato, con freschezza equilibrata, vena minerale e finale sapido con leggeri sentori di mandorla.
Il Pigato è un bianco che possiede un buon potenziale d’invecchiamento e che con il passare degli anni sviluppa aromi terziari che virano verso le note di resina e idrocarburo.
Se siete curiosi di capire meglio questo vino, vi aspettiamo per le nostre serate di degustazione; dove oltre ad assaporare i nostri vini potrete godere della nostra cucina.